Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
Natale 2013: palle fai-da-te PDF Stampa E-mail
Feste - Natale
Venerdì 06 Dicembre 2013 14:52

 

Ecco un ottimo sistema per creare decorazioni da appendere al soffito o all'albero di Natale.

Sono delle palle fatte con comune filo da tessuto e che, una volta ultimate, addobberanno in maniera colorata e simpatica il vostro Natale 2013.

 
"Si selfie chi puo'?" Educare ed educarsi al tempo della rete PDF Stampa E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
  
Sabato 15 Novembre 2014 18:40

 

Segnalo volentieri l'interessante convegno previsto per le giornate del 29 e 30 novembre prossimi, a Falconara Marittima (AN), presso l'Istituto di Istruzione Superiore "Cambi - Serrani". 

"Si selfie chi puo'? - Educare ed educarsi al tempo della rete" è un'opportunità per riflettere sulle relazioni educative mediate dalla rete, per capire meglio il cambiamento e per imparare ad affrontarlo concretamente.

 
"Crescere è un'arte": grande concorso per l'a. s. 2015/2016 PDF Stampa E-mail
Docenti - Programmazione didattica
  
Lunedì 18 Maggio 2015 13:18

Uno dei concorsi più interessanti, rivolto alle scuole dell'infaniza e primaria, è senza dubbio quello che annualmente propone FILA, scegliendo sempre temi stimolanti e centrati sui bisogni delle scuole.

 
Storie che raccontano il futuro: progetto scientifico gratuito per la scuola primaria PDF Stampa E-mail
Discipline - Scienze
  
Venerdì 19 Dicembre 2014 18:12

 

Storie che raccontano il futuro è un progetto didattico gratuito sul tema della scienza e l'innovazione, promosso da SNAM, in collaborazione con Design Box.

Il percorso didattico si rivolge alle classi 3°, 4° e 5° delle scuole primarie nazionali e alle scuole di pari grado di Austria, Francia e Inghilterra e sviluppa il tema della scienza e dell’innovazione, in un’ottica internazionale. L’iniziativa, caratterizzata da un approccio interdisciplinare, tratta il tema declinandolo come successo di collaborazione collettiva per un futuro eco-sostenibile.

 
Schemi, tracce, griglie per gli scrutini finali PDF Stampa E-mail
Docenti - Gestione scolastica
  
Domenica 31 Maggio 2015 00:00

Anche se con l'avvento dei registri elettronici le procedure di svolgimento degli scrutini finali sono ormai automatiche, possono comunque tornare utili alcuni strumenti "tradizionali" per la stesura in formato cartaceo dei giudizi.

 
<< Inizio < Prec. 1011 1012 1013 1014 1015 1016 1017 1018 1019 1020 Succ. > Fine >>

Pagina 1017 di 1683